Regione Campania

Il Porto turistico di San Nicola

Il Porto di Agnone San Nicola si compone di un molo di sopraflutto di oltre 250 m orientato per SE e da un molo di circa 150 m di sottoflutto diretto per SSW, fondamentalmente dedicato alla pesca.

Il porticciolo, noto per le sue tradizionali attività di conservazione delle alici e la lavorazione delle reti, nel periodo intercorrente tra giugno e settembre può ospitare diportisti che, per le attività di ormeggio, devono rivolgersi alle utenze comunali indicate.

Porto
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito