Il Porto turistico di San Nicola
Il Porto di Agnone San Nicola si compone di un molo di sopraflutto di oltre 250 m orientato per SE e da un molo di circa 150 m di sottoflutto diretto per SSW, fondamentalmente dedicato alla pesca.
Il porticciolo, noto per le sue tradizionali attività di conservazione delle alici e la lavorazione delle reti, nel periodo intercorrente tra giugno e settembre può ospitare diportisti che, per le attività di ormeggio, devono rivolgersi alle utenze comunali indicate.
